54 milioni di euro sono stanziati per un nuovo programma interregionale Grecia-Cipro con il sostegno dell’Unione Europea
Grazie ad un progetto di sostegno alcune regioni (isole) della Grecia e Cipro riceveranno un aiuto importante per le loro economie con misure volte a creare posti di lavoro, migliorare le infrastrutture e contribuire alla protezione dell’ambiente.
L’impegno del programma INTERREG supera 54 milioni di euro, mentre il contributo dell’UE ammonta a quasi 46 milioni di euro provenienti dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale.
Il programma si concentra sulle seguenti tre priorità:
1. Rafforzare la competitività e l’imprenditorialità
2. Uso efficiente dell’energia e dei trasporti sostenibili
3. Conservazione e tutela della prevenzione dell’ambiente e dei rischi
Il nuovo programma «Interreg» mira ad aumentare la competitività sostenere l’imprenditorialità, migliorare l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e di supporto alle PMI.
Il programma si concentra anche sul modo in cui queste zone possono cooperare per limitare e invertire gli effetti negativi del mutamento climatico attraverso l’investimento in un’economia a basse emissioni di carbonio.
Inoltre, il programma punta a proteggere l’ambiente: attraverso la prevenzione dai pericoli e la promozione dei siti del patrimonio naturale e culturale.
Alcuni degli obiettivi che si intendono raggiungere sono:
Aumento dell’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle imprese e nel settore pubblico.
Riduzione degli inquinanti atmosferici nelle aree urbane.
Aumento dell’accessibilità nelle regioni di confine, migliorando sicurezza dei trasporti.
Miglioramento della pianificazione dello spazio marittimo e gestione integrata delle zone costiere.
Studio strategie di sviluppo turistico e la pianificazione comune alternativa prodotti turistici e destinazioni.
Migliorare l’efficienza delle risorse idriche. Promozione integrata gestione delle risorse idriche.
Riduzione degli inquinanti atmosferici nelle aree urbane.
Aumento dell’accessibilità nelle regioni di confine, migliorando sicurezza dei trasporti.
Miglioramento della pianificazione dello spazio marittimo e gestione integrata delle zone costiere.
Studio strategie di sviluppo turistico e la pianificazione comune alternativa prodotti turistici e destinazioni.
Migliorare l’efficienza delle risorse idriche. Promozione integrata gestione delle risorse idriche.
Aree interessate:
Cipro: l’intero paese
Grecia: Le isole di Lesvos, Chios, Samos, il Dodecaneso, Cyclades, Heraklion, Lasithi, Fethymnis e Chania (Creta).
Cipro: l’intero paese
Grecia: Le isole di Lesvos, Chios, Samos, il Dodecaneso, Cyclades, Heraklion, Lasithi, Fethymnis e Chania (Creta).
Bilancio totale
Il programma di cooperazione: 54 072 413 EUR
Contributo totale dell’UE (FESR – European Regional Development Fund): 45.961.551
EURO
Il programma sarà gestito dal Ministero dello Sviluppo greco e della Competitività.
Responsabile per le comunicazioni: Mr. George Emmanuel Fattoria Scuola 65, Pylea 57001,
Thessaloniki, Greece.
Il programma di cooperazione: 54 072 413 EUR
Contributo totale dell’UE (FESR – European Regional Development Fund): 45.961.551
EURO
Il programma sarà gestito dal Ministero dello Sviluppo greco e della Competitività.
Responsabile per le comunicazioni: Mr. George Emmanuel Fattoria Scuola 65, Pylea 57001,
Thessaloniki, Greece.
Transfrontalieri / programmi transnazionali per la Grecia e Cipro:
Cipro ha un programma transfrontaliero, 2 programmi transnazionali: 2 programmi per frontiere esterne
Cipro ha un programma transfrontaliero, 2 programmi transnazionali: 2 programmi per frontiere esterne
Grecia ha tre programmi transfrontalieri, tre programmi transnazionali: 2 programmi per frontiere esterne.
(fonte: Camera di Commercio e dell’Industria di Cipro – Λεωφ. Γρίβα Διγενή 38 & Δεληγιώργη 3, 1066 Λευκωσία, Κύπρος, Τ.Θ. 21455, 1509 Λευκωσία, Κύπρος,Τηλ. 22 889800, Φαξ. 22 661044, Ηλεκτρ. Διευθ. info.bsccy@ccci.org.cy )